Villafranca in Lunigiana è un comune italiano situato nella provincia di Massa-Carrara, in Toscana. Si trova nella regione storica della Lunigiana, una terra di confine tra Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna.
Geografia:
Il comune è attraversato dal fiume Magra e si trova in una zona prevalentemente collinare e montana.
Storia:
Villafranca ha una storia antica, con tracce di insediamenti risalenti all'epoca romana. Nel Medioevo, fu un importante centro strategico, controllato da diverse famiglie nobiliari, tra cui i Malaspina. La sua posizione lungo la Via Francigena ne fece un luogo di passaggio e di commercio.
Monumenti e luoghi d'interesse:
Economia:
L'economia di Villafranca in Lunigiana è basata principalmente sull'agricoltura (con la produzione di olio d'oliva, vino e castagne), sul turismo e sull'artigianato.
Eventi:
A Villafranca si tengono diverse feste e sagre durante l'anno, tra cui la Fiera di San Genesio (in agosto).
Come arrivare:
Villafranca in Lunigiana è facilmente raggiungibile in auto (autostrada A15), in treno (stazione ferroviaria di Villafranca-Bagnone) e in autobus.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page